- Lazio Cup - XIII Edizione
- Lazio Cup - XII Edizione
- Lazio Cup - XI Edizione
- Lazio Cup - X Edizione
- Lazio Cup - IX Edizione
- Lazio Cup - VIII Edizione
- Lazio Cup - VII Edizione
- Lazio Cup - VI Edizione
- Lazio Cup - V Edizione
- Lazio Cup - IV Edizione
- Lazio Cup - III Edizione
- Lazio Cup - II Edizione
- Lazio Cup - I Edizione
Nel 2021 in uno scenario insolito a causa del Covid-19 va in scena il Lazio Cup, riservato per l'occasione alla categoria Under 18. La rassegna, infatti, viene disputata ad agosto e non a maggio come consuetudine. "Solo" otto le formazioni al via, tra le quali una selezione del Canada. A portare a casa il trofeo è la Roma che, nella finale disputata a Villalba di Guidonia, supera la Rappresentativa Nazionale LND.

Gironi
Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Roma | 5 | 5 | 0 | 0 | 17 | 2 | 15 | 9 |
Salernitana | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 6 | 0 | 6 |
Cassino Calcio | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 | 3 |
Villalba | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | -14 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rappresentativa LND | 5 | 4 | 0 | 1 | 5 | 2 | 3 | 9 |
Crotone | 4 | 2 | 0 | 2 | 8 | 6 | 2 | 6 |
Benevento | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 5 | 3 | 3 |
Canada Selection | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 12 | -8 | 0 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
24-08 15:30 | Villalba | 0 - 8 | Roma | A |
24-08 17:45 | Cassino Calcio | 0 - 2 | Salernitana | A |
24-08 09:30 | Crotone | 4 - 2 | Canada Selection | B |
24-08 16:30 | Benevento | 0 - 1 | Rappresentativa LND | B |
25-08 15:30 | Roma | 6 - 1 | Salernitana | A |
25-08 17:45 | Cassino Calcio | 4 - 1 | Villalba | A |
25-08 09:30 | Crotone | 0 - 1 | Rappresentativa LND | B |
25-08 16:30 | Benevento | 5 - 0 | Canada Selection | B |
26-08 15:30 | Roma | 3 - 1 | Cassino Calcio | A |
26-08 17:45 | Villalba | 0 - 3 | Salernitana | A |
26-08 09:30 | Rappresentativa LND | 3 - 2 | Canada Selection | B |
26-08 16:30 | Crotone | 4 - 3 | Benevento | B |
Eliminazione Diretta
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
27-08 16:30 | Roma | 5 - 0 | Crotone |
27-08 16:30 | Rappresentativa LND | 3 - 0 | Salernitana |
Finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
28-08 11:00 | Roma | 2 - 0 | Rappresentativa LND |
Nel 2019 sono sedici le formazioni a sfidarsi per entrare nell’albo d’oro del Lazio Cup: prima partecipazione per i russi della Lokomotiv Mosca, per le ungheresi Kisvarda e Balmazujvaros e per i cinesi dell’Henan. A rappresentare la Serie A, invece, sono Fiorentina, Roma e Frosinone.
La rassegna, disputata sui campi di Paliano, Fiuggi, Casalattico e Villalba di Guidonia regala sorprese sin dalla fase a gironi: nel gruppo B, infatti, cade il Benevento costretto ad arrendersi di fronte a Pistoiese e Rappresentativa Lega Pro. La corsa di Lokomotiv Mosca e Fiorentina, invece, termina ai quarti al cospetto di Salernitana e Under 17 Lega Nazionale Dilettanti. Epilogo del Lazio Cup allo stadio Ocres Moca di Villalba dove la Roma supera ai supplementari lo Shakhtar Donetsk, sconfitto in finale per il secondo anno consecutivo.

Gironi
Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Roma | 6 | 6 | 0 | 0 | 7 | 1 | 6 | 9 |
Shakhtar Donetsk | 6 | 4 | 0 | 2 | 13 | 2 | 11 | 6 |
Balmazujvaros | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 8 | -6 | 3 |
Villalba Under 17 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 11 | -11 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lega Pro | 4 | 2 | 1 | 1 | 12 | 2 | 10 | 7 |
Pistoiese | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 3 | 3 | 7 |
Kisvarda | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 12 | -7 | 1 |
Benevento | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 8 | -6 | 1 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lokomotiv Mosca | 4 | 2 | 1 | 1 | 13 | 3 | 10 | 7 |
Under 17 LND | 5 | 3 | 0 | 2 | 11 | 5 | 6 | 6 |
Frosinone | 3 | 1 | 1 | 1 | 10 | 4 | 6 | 4 |
Soccer Team Fasano | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 24 | -22 | 0 |
Girone D
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 2 | 4 | 7 |
Salernitana | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 3 | 3 | 5 |
Toronto Fusion | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 | 2 |
FC Henan | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 6 | -6 | 1 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
30-04 15:30 | Shakhtar Donetsk | 6 - 0 | Balmazujvaros | A |
30-04 17:30 | Villalba Under 17 | 0 - 3 | Roma | A |
30-04 09:30 | Lega Pro | 1 - 1 | Pistoiese | B |
30-04 11:30 | Benevento | 2 - 2 | Kisvarda | B |
30-04 11:00 | Under 17 LND | 2 - 1 | Frosinone | C |
30-04 16:00 | Lokomotiv Mosca | 8 - 1 | Soccer Team Fasano | C |
30-04 11:00 | Toronto Fusion | 0 - 0 | FC Henan | D |
30-04 17:30 | Fiorentina | 2 - 2 | Salernitana | D |
01-05 15:30 | Villalba Under 17 | 0 - 6 | Shakhtar Donetsk | A |
01-05 17:30 | Roma | 2 - 0 | Balmazujvaros | A |
01-05 09:30 | Pistoiese | 3 - 2 | Kisvarda | B |
01-05 11:30 | Lega Pro | 4 - 0 | Benevento | B |
01-05 11:00 | Under 17 LND | 0 - 3 | Lokomotiv Mosca | C |
01-05 16:00 | Frosinone | 7 - 0 | Soccer Team Fasano | C |
01-05 11:00 | Fiorentina | 3 - 0 | FC Henan | D |
01-05 17:30 | Salernitana | 1 - 1 | Toronto Fusion | D |
02-05 15:30 | Villalba Under 17 | 0 - 2 | Balmazujvaros | A |
02-05 17:30 | Roma | 2 - 1 | Shakhtar Donetsk | A |
02-05 09:30 | Lega Pro | 7 - 1 | Kisvarda | B |
02-05 11:30 | Pistoiese | 2 - 0 | Benevento | B |
02-05 11:00 | Under 17 LND | 9 - 1 | Soccer Team Fasano | C |
02-05 16:00 | Frosinone | 2 - 2 | Lokomotiv Mosca | C |
02-05 11:00 | Fiorentina | 1 - 0 | Toronto Fusion | D |
02-05 17:30 | Salernitana | 3 - 0 | FC Henan | D |
Eliminazione Diretta
Quarti di finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
03-05 11:30 | Roma | 2 - 1 | Pistoiese |
03-05 11:30 | Lega Pro | 0 - 1 | Shakhtar Donetsk |
03-05 11:30 | Lokomotiv Mosca | 0 - 3 | Salernitana |
03-05 11:30 | Fiorentina | 1 - 3 | Under 17 LND |
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
04-05 11:30 | Roma | 3 - 0 | Salernitana |
04-05 11:30 | Shakhtar Donetsk | 1 - 0 | Under 17 LND |
Nel 2018 sono sedici le formazioni ad animare il torneo internazionale Lazio Cup: la Serie A è rappresentata da Lazio, Torino, Sassuolo e Crotone ma non manca la partecipazione estera con Shakhtar Donetsk, RFS Riga e Krasnodar, tutte all'esordio.
Ai nastri di partenza, inoltre, le selezioni di B Italia, Lega Pro e Serie D, il Caf Canadian, Frosinone e Ternana più le tre formazioni locali Villalba, Valcomino e Tor di Quinto.
La rassegna denota sin da subito un alto livello tecnico tanto che i russi del Krasnodar e il Torino non riescono a passare la fase eliminatoria.
Al contrario lo Shakhtar Donetsk e la B Italia viaggiano a vele spiegate prima di ritrovarsi nella finale disputata al "Benito Stirpe" di Frosinone: a trionfare è la selezione di Massimo Piscedda che, dopo i calci di rigore, bissa il successo della stagione precedente.

Gironi
Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sassuolo | 5 | 4 | 0 | 1 | 11 | 1 | 10 | 9 |
Ternana | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 3 | 2 | 4 |
RFS Riga | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 | 4 |
Villalba | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 | -12 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Shakhtar Donetsk | 6 | 4 | 1 | 1 | 8 | 3 | 5 | 7 |
Lazio | 4 | 1 | 2 | 1 | 10 | 6 | 4 | 5 |
Rappresentativa LND | 3 | 1 | 1 | 1 | 9 | 6 | 3 | 4 |
Tor di Quinto | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 13 | -12 | 0 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
B Italia | 6 | 6 | 0 | 0 | 9 | 2 | 7 | 9 |
Crotone | 5 | 3 | 0 | 2 | 4 | 3 | 1 | 6 |
FK Krasnodar | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 3 | 3 | 3 |
Valcomino | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 | -11 | 0 |
Girone D
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 2 | 1 | 6 |
Rappresentativa Lega Pro | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 5 |
Torino | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 2 | 4 |
Caf Canadian | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 4 | -4 | 1 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
08-05 17:00 | Villalba | 1 - 5 | Ternana | A |
08-05 19:00 | Sassuolo | 4 - 0 | RFS Riga | A |
08-05 11:00 | Rappresentativa LND | 0 - 2 | Shakhtar Donetsk | B |
08-05 15:30 | Lazio | 3 - 0 | Tor di Quinto | B |
08-05 15:00 | B Italia | 4 - 1 | Valcomino | C |
08-05 18:00 | Crotone | 1 - 0 | FK Krasnodar | C |
08-05 15:00 | Rappresentativa Lega Pro | 1 - 1 | Torino | D |
08-05 17:30 | Caf Canadian | 0 - 1 | Frosinone | D |
09-05 17:00 | Sassuolo | 2 - 0 | Ternana | A |
09-05 19:00 | RFS Riga | 4 - 0 | Villalba | A |
09-05 11:00 | Rappresentativa LND | 5 - 0 | Tor di Quinto | B |
09-05 15:30 | Shakhtar Donetsk | 2 - 2 | Lazio | B |
09-05 15:00 | B Italia | 2 - 1 | FK Krasnodar | C |
09-05 18:00 | Crotone | 3 - 0 | Valcomino | C |
09-05 15:00 | Caf Canadian | 0 - 3 | Torino | D |
09-05 17:30 | Rappresentativa Lega Pro | 1 - 0 | Frosinone | D |
10-05 15:00 | Sassuolo | 5 - 1 | Villalba | A |
10-05 17:30 | Ternana | 0 - 0 | RFS Riga | A |
10-05 11:00 | Shakhtar Donetsk | 4 - 1 | Tor di Quinto | B |
10-05 15:30 | Rappresentativa LND | 4 - 4 | Lazio | B |
10-05 15:00 | B Italia | 3 - 0 | Crotone | C |
10-05 18:00 | FK Krasnodar | 5 - 0 | Valcomino | C |
10-05 15:00 | Torino | 1 - 2 | Frosinone | D |
10-05 17:30 | Rappresentativa Lega Pro | 0 - 0 | Caf Canadian | D |
Eliminazione Diretta
Quarti di finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
11-05 12:00 | Sassuolo | 3 - 0 | Lazio |
11-05 12:00 | Shakhtar Donetsk | 5 - 3 | Ternana |
11-05 12:00 | B Italia | 2 - 0 | Rappresentativa Lega Pro |
11-05 12:00 | Frosinone | 1 - 2 | Crotone |
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
12-05 11:00 | Sassuolo | 0 - 1 | B Italia |
12-05 11:00 | Shakhtar Donetsk | 7 - 6 | Crotone |
Finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
12-05 21:00 | B Italia | 3 - 2 | Shakhtar Donetsk |
Nel 2017 la rassegna riservata alla categoria Allievi si gioca sui campi di Fiuggi, Cassino, Sora, Piedimonte San Germano e Valmontone. Allo stadio Comunale di Piedimonte San Germano si è disputata la finale vinta dalla B Italia ai calci di rigore contro l’Albania. Al via oltre le due squadre citate altre compagini provenienti dall’Italia e dall’estero. Per la prima volta ai nastri di partenza la Rappresentativa Lega Pro di Daniele Arrigoni eliminata ai quarti di finale dalla Sampdoria. Non ha trovato posto nelle semifinali neanche una realtà prestigiosa come la Fiorentina, fuori per mano degli slovacchi dell’Nk Istra. Per quanto riguarda la rappresentanza estera non è andata oltre i gironi di qualificazione la nazionale dell’India, novità assoluta per un torneo italiano.

Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rappresentativa Lega Pro | 4 | 1 | 2 | 1 | 8 | 2 | 6 | 5 |
Lazio | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 0 | 5 | 5 |
Nazionale India | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 1 | 3 | 5 |
Città di Valmontone | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | -14 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
B Italia | 6 | 5 | 1 | 0 | 20 | 3 | 17 | 7 |
Sampdoria | 5 | 3 | 1 | 1 | 13 | 1 | 12 | 7 |
Caf Canadian Selection | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 10 | -5 | 3 |
Pro Calcio Sora | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 24 | -24 | 0 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Koper | 4 | 2 | 1 | 1 | 11 | 1 | 10 | 7 |
Nk Istra | 5 | 3 | 1 | 1 | 7 | 1 | 6 | 7 |
Pescara | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 4 | 4 | 3 |
Valcomino | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 20 | -20 | 0 |
Girone D
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 1 | 3 | 6 |
Racing Club Roma | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 4 |
Nazionale Albania | 6 | 3 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 |
Cassino | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 | 3 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
23-05 17:30 | Rappresentativa Lega Pro | 1 – 1 | Nazionale India | A |
23-05 20:30 | Città di Valmontone | 0 – 5 | Lazio | A |
23-05 15:00 | B Italia | 7 – 2 | Caf Canadian Selection | B |
23-05 18:00 | Pro Calcio Sora | 0 – 9 | Sampdoria | B |
23-05 15:00 | Koper | 2 – 1 | Pescara | C |
23-05 18:00 | Nk Istra | 5 – 0 | Valcomino | C |
23-05 20:30 | Fiorentina | 3 – 0 | Cassino | D |
23-05 17:00 | Nazionale Albania | 0 – 0 | Racing Club Roma | D |
24-05 20:30 | Città di Valmontone | 1 – 7 | Rappresentativa Lega Pro | A |
24-05 17:30 | Lazio | 0 – 0 | Nazionale India | A |
24-05 15:00 | B Italia | 1 – 1 | Sampdoria | B |
24-05 18:00 | Pro Calcio Sora | 0 – 3 | Caf Canadian Selection | B |
24-05 15:00 | Koper | 0 – 0 | Nk Istra | C |
24-05 18:00 | Valcomino | 0 – 6 | Pescara | C |
24-05 20:30 | Nazionale Albania | 0 – 1 | Cassino | D |
24-05 17:00 | Racing Club Roma | 0 – 1 | Fiorentina | D |
25-05 17:30 | Rappresentativa Lega Pro | 0 – 0 | Lazio | A |
25-05 20:30 | Città di Valmontone | 0 – 3 | Nazionale India | A |
25-05 15:00 | Sampdoria | 3 – 0 | Caf Canadian Selection | B |
25-05 18:00 | Pro Calcio Sora | 0 – 12 | B Italia | B |
25-05 15:00 | Nk Istra | 2 – 1 | Pescara | C |
25-05 18:00 | Koper | 9 – 0 | Valcomino | C |
25-05 17:00 | Nazionale Albania | 1 – 0 | Fiorentina | D |
25-05 20:30 | Racing Club Roma | 1 – 0 | Cassino | D |
Eliminazione Diretta
Quarti di finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
26-05 15:00 | Rappresentativa Lega Pro | 0 – 1 | Sampdoria |
26-05 15:00 | B Italia | 2 – 0 | Lazio |
26-05 15:00 | Koper | 1 – 2 | Nazionale Albania |
26-05 15:00 | Fiorentina | 4 – 5 | Nk Istra |
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
27-05 11:00 | Sampdoria | 1 – 2 | Nazionale Albania |
27-05 11:00 | B Italia | 3 – 1 | Nk Istra |
Finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
28-05 10:30 | Nazionale Albania | 3 – 4 | B Italia |
Nel 2016 la rassegna riservata alla categoria Allievi si gioca sui campi di Fiuggi, Paliano, Cassino, Ferentino, Frosinone e Valmontone. Allo stadio Salveti si è disputata la finale vinta dalla Fiorentina contro la Roma. Al via oltre le due squadre citate altre otto compagini provenienti dall’Italia e dall’estero. Ancora una volta ai nastri di partenza la B Italia di Massimo Piscedda eliminata nel girone composto da Napoli, Nazionale albanese e Cassino. Non ha trovato posto nelle semifinali neanche una realtà prestigiosa come l’Inter. Per quanto riguarda la rappresentanza estera non è andata oltre i gironi di qualificazione la nazionale della Cina, novità assoluta per un torneo italiano.
Testimonial della nona edizione il centrocampista del Frosinone Luca Paganini.
Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 4 | 3 | 1 | 0 | 9 | 3 | 6 | 7 |
Roma | 4 | 3 | 1 | 0 | 8 | 2 | 6 | 7 |
Città di Valmontone | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 6 | -4 | 3 |
Area Virtus Ludi Bari | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 10 | -8 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 4 | 3 | 0 | 1 | 4 | 1 | 3 | 9 |
B Italia | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | 3 | 6 |
Nazionale Albania | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 | 3 |
Cassino | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 4 | -4 | 0 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 1 | 6 | 9 |
Inter | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 |
Nazionale Cina | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 1 | 4 |
Katane Soccer | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 10 | -9 | 0 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
17-05 17:00 | Fiorentina | 4 – 1 | Area Virtus Ludi Bari | A |
17-05 20:30 | Città di Valmontone | 0 – 2 | Roma | A |
17-05 17:30 | Napoli | 1 – 0 | Nazionale Albania | B |
17-05 20:30 | B Italia | 2 – 0 | Cassino | B |
17-05 17:00 | Nazionale Cina | 2 – 0 | Katane Soccer | C |
17-05 20:30 | Frosinone | 1 – 0 | Inter | C |
18-05 18:00 | Roma | 5 – 1 | Area Virtus Ludi Bari | A |
18-05 20:30 | Città di Valmontone | 1 – 4 | Fiorentina | A |
18-05 17:30 | Napoli | 2 – 1 | B Italia | B |
18-05 20:30 | Cassino | 0 – 1 | Nazionale Albania | B |
18-05 17:00 | Katane Soccer | 0 – 4 | Inter | C |
18-05 20:30 | Frosinone | 2 – 1 | Nazionale Cina | C |
19-05 17:30 | Città di Valmontone | 1 – 0 | Area Virtus Ludi Bari | A |
19-05 20:30 | Roma | 1 – 1 | Fiorentina | A |
19-05 17:30 | Napoli | 1 – 0 | Cassino | B |
19-05 20:30 | B Italia | 2 – 0 | Nazionale Albania | B |
19-05 17:00 | Frosinone | 4 – 0 | Katane Soccer | C |
19-05 20:30 | Inter | 1 – 1 | Nazionale Cina | C |
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
20-05 15:00 | Fiorentina | 1 – 0 | Napol |
20-05 15:00 | Frosinone | 2 – 5 | Roma |
Nel 2015 la rassegna riservata alla categoria Allievi si gioca sui campi di Fiuggi, Fondi, Latina e Norma. Allo stadio Purificato si è disputata la finale trasmessa in diretta da RaiSport 1 e vinta dall’Inter contro la Fiorentina. Al via oltre le due squadre citate altre quattordici compagini provenienti dall’Italia e dall’estero. Ancora una volta ai nastri di partenza la B Italia di Massimo Piscedda eliminata nel girone composto da Salernitana Frosinone e Soccer Team Fasano. Non hanno trovato posto nelle semifinali neanche altre due realtà prestigiose come Roma e Verona. Per quanto riguarda la rappresentanza estera non sono andate oltre i gironi di qualificazione Banatul Timisoara e B93 Copenaghen mentre la Nazionale dell’Albania, per la prima volta al torneo si deve arrendere solo in semifinale all’Inter.
Testimonial dell’ottava edizione il centrocampista della Lazio e della Nazionale Under 21 Danilo Cataldi.

Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 5 | 5 | 0 | 0 | 13 | 1 | 12 | 9 |
Latina | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 5 | -1 | 6 |
Banatul Timisoara | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 8 | -5 | 1 |
Sermoneta | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 8 | -6 | 1 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionale Albania | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 3 | 2 | 7 |
A.S.Roma | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 2 | 5 | 4 |
B 93 Copenaghen | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Fondi | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 9 | -7 | 1 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 5 | 4 | 0 | 1 | 10 | 1 | 9 | 9 |
Verona | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 | 4 |
Lupa Roma | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 5 | -3 | 2 |
Tor di Quinto | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 8 | -8 | 1 |
Girone D
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Salernitana | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 7 |
B Italia | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | 3 | 6 |
Frosinone | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 5 | -2 | 2 |
Soccer Team Fasano | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 9 | -4 | 1 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
19-05 17:30 | Inter | 4 – 1 | Banatul Timisoara | A |
19-05 16:00 | Sermoneta | 0 – 2 | Latina | A |
19-05 18:00 | A.S.Roma | 0 – 0 | B 93 Copenaghen | B |
19-05 16:30 | Fondi | 2 – 3 | Nazionale Albania | B |
19-05 09:30 | Verona | 3 – 0 | Tor di Quinto | C |
19-05 11:30 | Fiorentina | 4 – 1 | Lupa Roma | C |
19-05 15:30 | B Italia | 3 – 1 | Frosinone | D |
19-05 17:30 | Salernitana | 4 – 2 | Soccer Team Fasano | D |
20-05 17:30 | Latina | 2 – 0 | Banatul Timisoara | A |
20-05 16:00 | Sermoneta | 0 – 4 | Inter | A |
20-05 18:00 | A.S.Roma | 6 – 0 | Fondi | B |
20-05 16:00 | B 93 Copenaghen | 0 – 0 | Nazionale Albania | B |
20-05 09:30 | Fiorentina | 5 – 0 | Tor di Quinto | C |
20-05 11:30 | Verona | 1 – 1 | Lupa Roma | C |
20-05 15:30 | Salernitana | 0 – 0 | Frosinone | D |
20-05 17:30 | B Italia | 3 – 1 | Soccer Team Fasano | D |
21-05 17:30 | Latina | 0 – 5 | Inter | A |
21-05 16:00 | Sermoneta | 2 – 2 | Banatul Timisoara | A |
21-05 16:00 | Fondi | 0 – 0 | B 93 Copenaghen | B |
21-05 18:00 | Nazionale Albania | 2 – 1 | A.S.Roma | B |
21-05 09:30 | Verona | 0 – 1 | Fiorentina | C |
21-05 11:30 | Lupa Roma | 0 – 0 | Tor di Quinto | C |
21-05 15:30 | B Italia | 0 – 1 | Salernitana | D |
21-05 17:30 | Soccer Team Fasano | 2 – 2 | Frosinone | D |
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
22-05 11:00 | Inter | 1 – 0 | Nazionale Albania |
22-05 10:30 | Fiorentina | 1 – 0 | Salernitana |
Finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
23-05 10:30 | Inter | 1 – 0 | Fiorentina |
Nel 2014 la prestigiosa manifestazione riservata alla categoria Allievi va in scena sui campi di Sermoneta, Cori, Cisterna, Fiuggi e Latina. Nel capoluogo pontino si è disputata la finale trasmessa in diretta da RaiSport 1 e vinta dall’Inter contro lo Sparta Praga. Al via oltre le due squadre citate anche altre importanti realtà nazionali e internazionali. A rappresentare l’Italia, oltre a Fiorentina, Cagliari e Livorno, la novità assoluta B Italia allenata da Massimo Piscedda e allestita appositamente per questa manifestazione. Dall’estero invece Zilina (Slovacchia), Domzale (Slovenia) e FC Botafogo (Brasile).
Testimonial della settima edizione il portiere dell’Inter e della nazionale slovena Samir Handanovic, intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi al Coni.

Girone A
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
B Italia | 5 | 4 | 0 | 1 | 11 | 0 | 11 | 9 |
Urbetevere | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 2 | 4 |
Livorno | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 | 4 |
Sermoneta | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 14 | -13 | 0 |
Girone B
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 4 | 3 | 0 | 1 | 10 | 0 | 10 | 9 |
Botafogo F.C. | 4 | 1 | 1 | 2 | 13 | 3 | 10 | 4 |
MSK Zilina | 3 | 1 | 1 | 1 | 12 | 5 | 7 | 4 |
Cori | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 27 | -27 | 0 |
Girone C
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 6 | 6 | 0 | 0 | 13 | 1 | 12 | 9 |
Tor di Quinto | 4 | 2 | 0 | 2 | 7 | 4 | 3 | 6 |
Selva dei Pini Pomezia | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 9 | -6 | 3 |
Pro Cisterna 1926 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 11 | -9 | 0 |
Girone D
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sparta Praga | 6 | 4 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 | 7 |
NK Domzale | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 5 |
Vigor Perconti | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 | 3 |
Cagliari | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | -2 | 1 |
Data | Squadra 1 | Punteggio | Squadra 2 | Girone |
---|---|---|---|---|
20-05 17:00 | B Italia | 1 – 0 | Urbetevere | A |
20-05 17:00 | Sermoneta | 1 – 3 | Livorno | A |
20-05 15:00 | Fiorentina | 1 – 0 | Botafogo F.C. | B |
20-05 18:00 | Cori | 0 – 10 | MSK Zilina | B |
20-05 18:30 | Inter | 5 – 0 | Pro Cisterna 1926 | C |
20-05 16:00 | Vigor Perconti | 1 – 0 | Cagliari | D |
20-05 18:00 | NK Domzale | 1 – 1 | Sparta Praga | D |
21-05 17:00 | B Italia | 2 – 0 | Livorno | A |
21-05 17:00 | Sermoneta | 0 – 3 | Urbetevere | A |
21-05 15:00 | MSK Zilina | 0 – 3 | Fiorentina | B |
21-05 18:00 | Cori | 0 – 11 | Botafogo F.C. | B |
21-05 16:30 | Tor di Quinto | 4 – 1 | Pro Cisterna 1926 | C |
21-05 16:00 | NK Domzale | 0 – 0 | Cagliari | D |
21-05 18:00 | Vigor Perconti | 0 – 2 | Sparta Praga | D |
22-05 17:00 | Urbetevere | 1 – 1 | Livorno | A |
22-05 17:00 | Sermoneta | 0 – 8 | B Italia | A |
22-05 15:00 | Cori | 0 – 6 | Fiorentina | B |
22-05 18:30 | Botafogo F.C. | 2 – 2 | MSK Zilina | B |
22-05 16:30 | Inter | 3 – 0 | Tor di Quinto | C |
22-05 16:00 | Cagliari | 0 – 1 | Sparta Praga | D |
22-05 18:00 | Vigor Perconti | 0 – 1 | NK Domzale | D |
20-05 16:30 | Tor di Quinto | 3 – 0 | Selva dei Pini Pomezia | C |
21-05 18:30 | Inter | 5 – 1 | Selva dei Pini Pomezia | C |
22-05 18:00 | Pro Cisterna 1926 | 1 – 2 | Selva dei Pini Pomezia | C |
Quarti di finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
23-05 16:00 | B Italia | 1 – 0 | Botafogo F.C. |
23-05 16:00 | Fiorentina | 0 – 1 | Urbetevere |
23-05 16:00 | Inter | 4 – 1 | NK Domzale |
23-05 16:00 | Sparta Praga | 1 – 0 | Tor di Quinto |
Semifinale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
24-05 11:00 | B Italia | 1 – 2 | Inter |
24-05 11:00 | Urbetevere | 2 – 4 | Sparta Praga |
Finale
Data | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|
25-05 10:30 | Inter | 2 – 1 | Sparta Praga |
Dopo un anno di stop, nel 2013 la manifestazione passa alla denominazione “Lazio Cup”, una scelta inevitabile per affermare sempre più il carattere internazionale della rassegna, ormai tra le più prestigiose della categoria. Come di consueto il torneo viene presentato alla stampa nel mese di marzo, questa volta nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio: presenti, oltre alle istituzioni locali, il Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico Gianni Rivera, il testimonial del premio Marco Materazzi e il testimonial del torneo Antonio Candreva. Il torneo, disputato sui campi di Cori, Fiuggi, Sermoneta, Norma, Cisterna e Latina vede 16 formazioni ai nastri di partenza: oltre alle consuete squadre locali e alle italiane Cagliari,Fiorentina, Pescara e Inter figurano Partizan Belgrado, Sparta Praga, Funorte Esporte Clube, Eastern New York, Hangzhou Greentown, Dinamo Zagabria e la selezione nazionale ungherese. Ad alzare al cielo il trofeo è l’Inter, che nella finale disputata allo stadio Domenico Francioni di Latina e trasmessa in diretta da RaiSport1, supera lo Sparta Praga.

GIRONE A
Partizan Belgrado (Serbia)
Sparta Praga (Repubblica Ceca)
Cagliari
Cori
GIRONE C
Hangzhou Greentown (Cina)
Dinamo Zagabria (Croazia)
Pescara
Sermoneta Calcio
GIRONE B
Funorte Esporte Clube (Brasile)
Eastern New York (Stati Uniti)
Fiorentina
Atletico Boville Ernica
GIRONE D
Nazionale Ungheria
Inter
Latina Calcio
Pro Cisterna 1926
Girone A
Partizan Belgrado – Sparta Praga
3 – 3
Cagliari – Cori
12 – 0
Partizan Belgrado – Cagliari
1 – 3
Sparta Praga – Cori
17 – 0
Sparta Praga – Cagliari
3 – 1
Partizan Belgrado – Cori
11 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sparta Praga | 3 | 2 | 1 | 10 | 23 | 4 | 19 | 7 |
Cagliari | 3 | 2 | 0 | 1 | 16 | 4 | 12 | 6 |
Partizan Belgrado | 3 | 1 | 1 | 1 | 15 | 6 | 9 | 4 |
Cori | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 40 | -40 | 0 |
Girone A
Eastern New York – Funorte Esporte Clube
0 – 2
Fiorentina – Boville Ernica
6 – 0
Funorte Esporte Clube – Fiorentina
0 – 0
Eastern New York – Boville Ernica
0 – 2
Eastern New York – Fiorentina
0 – 7
Funorte Esporte Clube – Boville Ernica
5 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentina | 3 | 2 | 1 | 0 | 13 | 0 | 13 | 7 |
Funorte Esporte Clube | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | 7 | 7 |
Boville Ernica | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 11 | -9 | 3 |
Eastern New York | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 11 | -11 | 0 |
Girone C
Hangzhou Greentown – Pescara
2 – 1
Dinamo Zagabria – Sermoneta
6 – 1
Hangzhou Greentown – Dinamo Zagabria
1 – 6
Sermoneta – Pescara
0 – 4
Pescara – Dinamo Zagabria
0 – 1
Sermoneta -Hangzhou Greentown
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dinamo Zagabria | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 2 | 11 | 9 |
Hangzhou Greentown | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 7 | -4 | 4 |
Pescara | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | 2 | 3 |
Sermoneta | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 10 | -9 | 1 |
Girone C
Pro Cisterna 1926 – Inter
0 – 3
Latina – Ungheria
1 – 0
Pro Cisterna 1926 – Ungheria
0 – 0
Pro Cisterna 1926 – Inter
0 – 3
Latina – Ungheria
1 – 0
Pro Cisterna 1926 – Ungheria
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | 7 | 7 |
Latina | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 | 6 |
Ungheria | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 | 2 |
Pro Cisterna 1926 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 5 | -5 | 1 |
Girone C
Sparta Praga – Funorte Esporte Clube
1 – 0
Fiorentina – Cagliari
0 – 0 ( 4 – 1 dope i rigori)
Dinamo Zagabria – Latina
4 – 0
Inter – Hangzhou Greentown
3 – 0
Girone C
Sparta Praga – Dinamo Zagabria
2 – 0
Fiorentina – Inter
0 – 5
Finale
Sparta Praga – Inter
0 – 2
Il testimonial della quinta edizione risponde al nome di Frederik Sorensen, calciatore danese della Juventus.
La presentazione della manifestazione alla stampa avviene nel mese di marzo presso la Sala della Ragione ad Anagni, alla presenza delle istituzioni locali, del direttore tecnico del torneo Giuseppe Materazzi, del Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico Gianni Rivera e del testimonial Frederik Sorensen.
Il torneo, giocato sui campi di Sabaudia,Palestrina,Arpino,Anagni,Isola Liri e Futbol Club Roma, vede 28 formazioni al via provenienti dall’Italia e dall’estero. Vi sono infatti due compagini dal Brasile, una dalla Croazia, una dall’Irlanda, una dagli Stati Uniti, una dalla Francia, una dalla Repubblica Ceca, una dalla Slovenia, una dalla Slovacchia, una dalla Russia, una dalla Serbia e una dalla Romania. Ad avere la meglio sono i ragazzi del Partizan Belgrado che nella finale disputata allo stadio comunale di Anagni e trasmessa in diretta da RaiSport1, superano i croati del Rnk Spalato.
GIRONE A
Napoli
RNK Spalato (Croazia)
Sabaudia
Zenit San Pietroburgo (Russia)
GIRONE B
Arpino
Reggina
Shamrock Rovers (Irlanda)
Nazionale Ungheria
GIRONE C
Bastia (Francia)
E.C. Juventude (Brasile)
Fiorentina
Palestrina
GIRONE D
Atletico Roma
Grosseto
F.C. Koper (Slovenia)
Eastern New York (Stati Uniti)
GIRONE E
Frosinone Calcio
S.S. Lazio
Luco Canistro
MSK Zilina (Slovacchia)
GIRONE F
Anagni Calcio
Cagliari
Dinamo Bucarest (Romania)
Partizan Belgrado (Serbia)
GIRONE G
Atletico Paranaense (Brasile)
Isola Liri
Lecce
Sparta Praga (Repubblica Ceca)
Girone A
Napoli – RNK Spalato
0 – 2
Zenit San Pietroburgo – Sabaudia
10 – 0
Zenit San Pietroburgo – RNK Spalato
1 – 1
Sabaudia – Napoli
0 – 0
Zenit San Pietroburgo – Napoli
1 – 0
Sabaudia – RNK Spalato
0 – 7
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zenit San Pietroburgo | 3 | 2 | 1 | 0 | 12 | 1 | 11 | 7 |
RNK Spalato | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 1 | 9 | 7 |
Napoli | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 3 | -3 | 1 |
Sabaudia | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 17 | -17 | 1 |
Girone B
Shamrock Rovers – Reggina
1 – 3
Ungheria – Arpino
5 – 1
Ungheria – Reggina
0 – 0
Arpino – Shamrock Rovers
2 – 1
Ungheria – Shamrock Rovers
1 – 1
Arpino – Reggina
0 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Reggina | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 3 | 7 |
Ungheria | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 2 | 4 | 5 |
Arpino | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 | 3 |
Shamrock Rovers | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 | 1 |
Girone C
E.C. Juventude – Palestrina
4 – 0
Fiorentina – Bastia
2 – 0
Palestrina – Fiorentina
1 – 2
E.C. Juventude – Bastia
5 – 0
Palestrina – Bastia
0 – 1
Fiorentina – E.C. Juventude
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
E.C. Juventude | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 0 | 9 | 7 |
Fiorentina | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 3 | 7 |
Bastia | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 7 | -6 | 3 |
Palestrina | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | -6 | 0 |
Girone D
Grosseto – New York
3 – 0
Koper – Atletico Roma
1 – 3
Atletico Roma – New York
3 – 0
Koper – Grosseto
1 – 2
Grosseto – Atletico Roma
1 – 1
Koper – New York
1 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atletico Roma | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | 5 | 7 |
Grosseto | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | 4 | 7 |
Koper | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 | 1 |
New York | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 7 | -6 | 1 |
Girone E
Frosinone – Lazio
0 – 1
Zilina – Luco Canistro
7 – 0
Frosinone – Zilina
2 – 3
Lazio – Luco Canistro
3 – 0
Frosinone – Luco Canistro
5 – 2
Lazio – Zilina
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zilina | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 2 | 8 | 7 |
Lazio | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 0 | 4 | 7 |
Frosinone | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 6 | 1 | 3 |
Lucco Canistro | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 15 | -13 | 0 |
Girone F
Partizan Belgrado – Cagliari
3 – 1
Anagni – Dinamo Bucarest
0 – 4
Dinamo Bucarest – Partizan Belgrado
1 – 2
Anagni – Cagliari
0 – 8
Dinamo Bucarest – Cagliari
0 – 1
Anagni – Partizan Belgrado
0 – 4
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partizan Belgrado | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | 7 | 9 |
Cagliari | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 3 | 7 | 6 |
Dinamo Bucarest | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | 2 | 3 |
Anagni | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 16 | -16 | 0 |
Girone F
Sparta Praga – Lecce
2 – 5
Isola Liri – Atletico Paranaense
1 – 0
Atletico Paranaense – Sparta Praga
2 – 2
Isola Liri – Lecce
0 – 5
Atletico Paranaense – Lecce
0 – 4
Isola Liri – Sparta Praga
0 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lecce | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 2 | 12 | 9 |
Sparta Praga | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 7 | -2 | 4 |
Isola Liri | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 6 | -5 | 3 |
Atletico Paranaense | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 7 | -5 | 1 |
Quarti di Finale
Zenit San Pietroburgo – Lecce
2 – 1
Reggina – RNK Spalato
0 – 1
E.C. Juventude – Partizan Belgrado
1 – 1 (4-6 dopo rig.)
Atletico Roma – Zilina
0 – 0 (4-2 dope rig.)
Seminifinali
RNK Spalato – Atletico Roma
4 – 0
Partizan Belgrado – Zenit San Pietroburgo
4 – 3
Finale
Partizan Belgrado – RNK Spalato
4 – 0
La quarta edizione della manifestazione vede l’ingresso di un’ importante figura: il testimonial. _dsc00261Il profilo prescelto è quello di Leonardo Bonucci, difensore del Bari e della Nazionale italiana, che rappresenta al meglio i valori tecnici e morali del torneo.La kermesse viene presentata alla stampa nel Salone di rappresentanza della Provincia a Frosinone, presenti oltre alle istituzioni locali, il direttore tecnico del torneo Giuseppe Materazzi, il Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico Massimo Giacomini e il testimonial Leonardo Bonucci.
Il campo vede un’ulteriore crescita: il Ciociaria Cup è infatti un autentico mondiale, 32 squadre ai nastri di partenza dislocate in otto gironi. Formazioni provenienti da ogni parte del mondo, dal Paraguay allo Zambia, dagli Stati Uniti al Senegal, dal Qatar all’Azerbaijan, passando per Francia, Romania, Bulgaria, Portogallo, Israele, Ungheria, Croazia, Slovenia, Serbia e Slovacchia. Da non trascurare tuttavia le formazioni italiane presenti, tra le quali Catania, Fiorentina, Milan, Napoli, Cagliari e ChievoVerona. A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro è l’Aspire Academy Qatar, che supera nella finale trasmessa in diretta da RaiSport1, la compagine paraguaiana del Club Nacional Lyd.

GIRONE A
Aspire Academy (Qatar)
Bastia (Francia)
Catania
Isola Liri
GIRONE B
Benfica (Portogallo)
Carlin’s Boys Sanremo
Frosinone Calcio
Maccabi Tel Aviv (Israele)
GIRONE C
Anagni Calcio
Etoile Lusitana (Senegal)
Hajduk Spalato (Croazia)
Milan
GIRONE D
Arpino
Bari
Neftchi Baku (Azerbaijan)
Partizan Belgrado (Serbia)
GIRONE E
Club Nacional Lyd Asuncion (Paraguay)
Fiorentina
Morolo
Ujpest (Ungheria)
GIRONE F
Aletrium Città dei Ciclopi
CSKA Sofia (Bulgaria)
Napoli
SC Marius Lacatus (Romania)
GIRONE G
Chievo Verona
Chiparamba (Zambia)
FK Senica (Slovacchia)
Sora
GIRONE H
Cagliari
F.C. Koper (Slovenia)
New York Stars (Stati Uniti)
Virtus Broccostella
Girone A
Catania – Aspire Academy
0 – 7
Isola Liri – Bastia
1 – 2
Isola Liri – Aspire Academy
0 – 4
Catania – Bastia
0 – 5
Bastia – Aspire Academy
0 – 2
Isola Liri – Catania
1 – 2
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aspire Academy | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 0 | 13 | 9 |
Bastia | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | 4 | 6 |
Catania | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 13 | -11 | 3 |
Isola Liri | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 8 | -6 | 0 |
Girone B
Carlin’s Boys Sanremo – Frosinone
0 – 2
Benfica – Maccabi Tel Aviv
0 – 2
Carlin’s Boys Sanremo – Maccabi Tel Aviv
1 – 5
Benfica – Frosinone
3 – 2
Maccabi Tel Aviv – Frosinone
0 – 0
Benfica – Carlin’s Boys Sanremo
2 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Macabi Tel Aviv | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 1 | 6 | 7 |
Benfica | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 6 |
Frosinone | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 1 | 4 |
Carlin’s Boys Sanremo | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 9 | -7 | 0 |
Girone C
Hajduk Spalato – Anagni
7 – 0
Milan – Etoile Lusitana
0 – 1
Etoile Lusitana – Hajduk Spalato
0 – 2
Milan – Anagni
2 – 0
Anagni – Etoile Lusitana
0 – 8
Milan – Hajduk Spalato
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Hajduk Spalato | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 0 | 9 | 7 |
Etoile Lusitana | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 2 | 7 | 6 |
Milan | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 4 |
Anagni | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 17 | -17 | 0 |
Girone D
Arpino – Bari
1 – 4
Partizan Belgrado – Neftchi Baku
1 – 1
Partizan Belgrado – Bari
0 – 0
Arpino – Neftchi Baku
0 – 3
Bari – Neftchi Baku
0 – 1
Partizan Belgrado – Arpino
8 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Neftchi Baku | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 | 4 | 7 |
Partizan Belgrado | 3 | 1 | 2 | 0 | 9 | 1 | 8 | 5 |
Bari | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 | 4 |
Arpino | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | -14 | 0 |
Girone E
Fiorentina – Ujpest
1 – 1
Morolo – Club Nacional Lyd
0 – 2
Fiorentina – Club Nacional Lyd
2 – 2
Ujpest – Morolo
1 – 3
Fiorentina – Morolo
3 – 0
Club Nacional Lyd – Ujpest
2 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Club Nacional Lyd | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | 4 | 7 |
Fiorentina | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 3 | 3 | 5 |
Morolo | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 | 3 |
Ujpest | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | 1 |
Girone F
Aletrium Città dei Ciclopi – Napoli
0 – 4
SC Marius Lacatus – CSKA Sofia
6 – 0
CSKA Sofia – Napoli
0 – 4
Aletrium Città dei Ciclopi – SC Marius Lacatus
0 – 4
CSKA Sofia – Aletrium Città dei Ciclopi
2 – 3
Napoli – SC Marius Lacatus
1 – 2
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SC Marius Lacatus | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 1 | 11 | 9 |
Napoli | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 1 | 8 | 6 |
Aletrium Città dei Ciclopi | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 10 | -7 | 3 |
CSKA Sofia | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 | 0 |
Girone G
Chievo Verona – FK Senica
2 – 1
Sora – Chiparamba
0 – 1
Chiparamba – Chievo Verona
1 – 0
Sora – FK Senica
0 – 1
Chiparamba – FK Senica
3 – 2
Chievo Verona – Sora
3 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiparamba | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 9 |
Chievo Verona | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | 3 | 6 |
FK Senica | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | -1 | 3 |
Sora | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 5 | -5 | 0 |
Girone H
Cagliari – Koper
0 – 1
New York Stars – Virtus Broccostella
0 – 0
New York Stars – Cagliari
0 – 4
Virtus Broccostella – Koper
1 – 2
New York Stars – Koper
2 – 1
Cagliari – Virtus Broccostella
2 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Koper | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 1 | 6 |
Cagliari | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 2 | 4 | 6 |
New York Stars | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 | -2 | 4 |
Virtus Broccostella | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 | 1 |
Quarti di Finale
Aspire Academy – Koper
3 – 0
Maccabi Tel Aviv – Chiparamba
1 – 0
Hajduk Spalato – Sc Marius Lacatus
4 – 0
Neftchi Baku – Club Nacional Lyd
1 – 3
Seminifinali
Aspire Academy – Hajduk Spalato
1 – 0
Maccabi Tel Aviv – Club Nacional Lyd
1 – 2
Finale
Aspire Academy – Club Nacional Lyd
2 – 1
Il torneo continua nel suo percorso di crescita: si passa infatti da 12 a 16 squadre, la metà delle quali estere. E tra queste ben tre nazionali: Iran, Georgia e Romania. Si tratta di tre presenze importanti, addirittura per l’Iran si tratta dell’esordio assoluto in Italia. E questo non può che renderci orgogliosi.Un vernissage storico,visto che l’organizzazione di questo torneo è affidata ad una società dilettantistica,senza alcuna storia alle spalle. Un segno tangibile dell’importanza della manifestazione in Italia ed all’estero, tanto che per la finale,oltre alla consueta telecronaca su RaiSportPiù, si è … scomodata anche la televisione iraniana. La vittoria finale va allo Sparta Praga che si impone ai calci di rigore al cospetto della favorita nazionale iraniana. Terzo posto per i paraguaiani del Club Nacional Lyd contro il Bologna di mister Luppi.

GIRONE A
Aletrium Città dei Ciclopi
Bologna
Partizan Belgrado (Serbia)
Nazionale Romania
GIRONE B
FC Koper (Slovenia)
Sampdoria
Sparta Praga (Repubblica Ceca)
Rio Ceccano
GIRONE C
Cagliari
Ceprano
Nazionale Georgia
Nazionale Iran
GIRONE D
Club Nacional Lyd Asuncion(Paraguay)
Liberty Oradea (Romania)
Napoli
Sora
Girone A
Aletrium – Romania
1 – 8
Bologna – Partizan Belgrado
2 – 0
Bologna – Romania
2 – 0
Aletrium – Partizan Belgrado
0 – 5
Aletrium – Bologna
0 – 8
Romania – Partizan Belgrado
0 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 0 | 12 | 9 |
Romania | 3 | 1 | 1 | 1 | 8 | 3 | 5 | 4 |
Partizan Belgrado | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 |
Aletrium | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 21 | -20 | 0 |
Girone B
Rio Ceccano – Sparta Praga
0 – 7
FC Koper – Sampdoria
1 – 1
FC Koper – Rio Ceccano
1 – 0
Sampdoria – Sparta Praga
2 – 3
FC Koper – Sparta Praga
1 – 3
Rio Ceccano – Sampdoria
2 – 1
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sparta Praga | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 3 | 10 | 9 |
FC Koper | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 | 4 |
Rio Ceccano | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 9 | -7 | 3 |
Sampdoria | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 | 1 |
Girone C
Cagliari – Iran
0 – 6
Georgia – Ceprano
7 – 0
Iran – Ceprano
10 – 0
Georgia – Cagliari
1 – 0
Cagliari – Ceprano
4 – 0
Iran – Georgia
3 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iran | 3 | 3 | 0 | 0 | 19 | 0 | 19 | 9 |
Georgia | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 3 | 5 | 6 |
Cagliari | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 7 | -3 | 3 |
Ceprano | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 21 | -21 | 0 |
Girone D
Liberty Oradea – Sora
2 – 2
Napoli – Club Nacional Lyd
2 – 2
Liberty Oradea – Napoli
3 – 0
Sora – Club Nacional Lyd
1 – 6
Liberty Oradea – Club Nacional Lyd
1 – 1
Sora – Napoli
0 – 2
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Club National Lyd | 3 | 1 | 2 | 0 | 9 | 4 | 5 | 5 |
Liberty Oradea | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 3 | 3 | 5 |
Napoli | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 | 4 |
Sora | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 10 | -7 | 1 |
Quarti di Finale
Bologna – FC Koper
3 – 0
Iran – Liberty Oradea
1 – 0
Sparta Praga – Romania
2 – 0
Club Nacional Lyd – Georgia
1 – 0
Seminifinali
Bologna – Sparta Praga
1 – 3
Iran – Club Nacional Lyd
4 – 3
Finale
Terzo Posto:
Club Nacional Lyd – Bologna
4 – 2
Primo Posto:
Sparta Praga – Iran
0 – 0 ( 4 – 3 dopo rigori )
Nel 2008 la manifestazione assume un carattere internazionale: le squadre al via infatti diventano dodici, delle quali una proveniente dalla Serbia, una dall’Ungheria, una dalla Repubblica Ceca e una dalla Romania. I tre gironi vengono vinti rispettivamente da Sampdoria, Sigma Olomouc e Partizan che accedono al turno successivo insieme al Messina, qualificata come migliore seconda. Le semifinali registrano i successi della compagine blucerchiata e dei ragazzi serbi che superano il Messina ai calci di rigore. La finale, trasmessa in diretta da RaiSport1, vede il Partizan Belgrado scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro del torneo “Alatri – Città dei Ciclopi”.

GIRONE A
Alatri
Arges Pitesti (Romania)
Messina
Sampdoria
GIRONE B
Bari
Honved Budapest (Ungheria)
Siena
Sigma Olomouc (Repubblica Ceca)
GIRONE C
Arezzo
Frosinone Calcio
Napoli
Partizan Belgrado (Serbia)
Girone A
Alatri – Messina
0 – 2
Argest Pitesti – Sampdoria
3 – 5
Alatri – Sampdoria
0 – 5
Messina – Arges Pitesti
4 – 1
Sampdoria – Messina
0 – 0
Alatri – Arges Pitesti
2 – 4
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sampdoria | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 3 | 7 | 7 |
Messina | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | 5 | 7 |
Arges Pitesti | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 11 | -3 | 3 |
Alatri | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 11 | -9 | 0 |
Girone B
Honved Budapest – Siena
0 – 1
Sigma Olomouc – Bari
1 – 0
Sigma Olomouc – Honved Budapest
2 – 0
Bari – Siena
4 – 3
Sigma Olomouc – Siena
2 – 0
Bari – Honved Budapest
3 – 0
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sigma Olomouc | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 | 5 | 9 |
Bari | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 4 | 3 | 6 |
Siena | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 | 3 |
Honved Budapest | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | -6 | 0 |
Girone C
Napoli – Arezzo
1 – 1
Partizan Belgrado – Frosinone
2 – 2
Frosinone – Arezzo
1 – 3
Partizan Belgrado – Napoli
8 – 1
Partizan Belgrado – Arezzo
3 – 0
Napoli – Frosinone
3 – 5
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partizan Belgrado | 3 | 2 | 1 | 0 | 13 | 3 | 10 | 7 |
Frosinone | 3 | 1 | 1 | 1 | 8 | 8 | 0 | 4 |
Arezzo | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 | 4 |
Napoli | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 14 | -9 | 1 |
Seminifinali
Sampdoria – Sigma Olomouc
3 – 1
Partizan Belgrado – Messina
0 – 0 (9 – 8 dopo rig.)
Finale
Terzo posto
Messina – Sigma Olomouc
2 – 1
Primo Posto
Partizan Belgrado – Sampdoria
3 – 0
Nel maggio 2007 nasce il torneo ”Alatri – Città dei Ciclopi” con otto squadre ai nastri di partenza: il girone A vede la qualificazione di Napoli ed Arezzo, mentre il raggruppamento B registra il passaggio del turno di Siena e Bari. Queste ultime due compagini si impongono nelle semifinali giocate, come il resto della manifestazione, allo stadio “Chiappitto” di Alatri. Dopo una finale palpitante la formazione toscana si aggiudica la prima edizione della rassegna superando i pari età del Bari ai calci di rigore.

GIRONE A
A.C. Arezzo
A.S.D. Alatri
Calcio Catania
S.S.C. Napoli
GIRONE B
A.C. Siena
A.S. Bari
Frosinone Calcio
Rapp. F.I.G.C. Frosinone
Girone A
A.S.D. Alatri – A.C. Arezzo
0 – 4
S.S.C. Napoli – Calcio Catania
3 – 0
A.C. Arezzo – Calcio Catania
2 – 0
A.S.D. Alatri – S.S.C. Napoli
0 – 4
A.S.D. Alatri – Calcio Catania
0 – 1
S.S.C Napoli – A.C. Arezzo
4 – 3
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | 6 | 9 |
Arezzo | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 4 | 5 | 6 |
Catania | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 5 | -4 | 3 |
Alatri | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 9 | -9 | 0 |
Girone B
Frosinone Calcio – A.C. Siena
0 – 2
A. S Bari – Rapp. F.I.G.C. Frosinone
1 – 0
A.C. Siena – Rapp. F.I.G.C. Frosinone
2 – 0
Frosinone Calcio – A.S. Bari
0 – 1
Frosinone Calcio – Rapp. F.I.G.C. Frosinone
0 – 3
A.S. Bari – A.C. Siena
1 – 3
Squadra | G | V | N | S | GF | GS | DIFF | PT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Siena | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | 6 | 9 |
Bari | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 6 |
Rapp. F.I.G.C. Frosinone | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 | 3 |
Frosinone Calcio | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | -6 | 0 |
Seminifinali
Napoli – Bari
1 – 1 (3 – 4 dopo rig.)
Siena – Arezzo
2 – 0
Finale
Terzo Posto
Napoli – Arezzo
2 – 1
Primo Posto
Bari – Siena
1 – 1 (4- 5 dopo rig.)