La Rassegna Internazionale dedicata agli Allievi

Torneo Lazio Cup

Il Torneo Internazionale Lazio Cup, riservato alla categoria Allievi, occupa nel panorama internazionale di riferimento, un posto di assoluto rilievo e prestigio in ragione dell’elevato livello tecnico ed agonistico espresso dagli atleti in gara: al riguardo si richiama la finale Inter – Fiorentina giocata nel maggio 2015 allo stadio Purificato di Fondi e ripresa da Rai Sport che ha registrato oltre 90.000 contatti video.

Nell’albo d’oro dell’evento, che prima era denominato “Ciociaria Cup”, figurano Siena (2007), Partizan Belgrado (2008 e 2011), Sparta Praga (2009), Aspire Academy Qatar (2010), Inter (2013, 2014 e 2015), Fiorentina (2016), B Italia (2017 e 2018) e Roma (2019 e 2021).  La manifestazione, nata ad Alatri, si è poi estesa nella provincia di Frosinone e successivamente nel Basso Lazio, con appendici a Roma, motivo per cui ha preso il nome Lazio Cup.

Nel 2022 la rassegna andrà in scena dal 17 al 22 maggio. 

Gironi, Classifica, Risultati

La Competizione

Tieniti costantemente aggiornato sulle notizie, i gol,  le statistiche, i gironi e la classifica del Torneo Lazio Cup riservato ai giovani calciatori della categoria Allievi.

Più valore al nostro Territorio

Le Location

Casalattico è un dei più piccoli comuni della verde valle di Comino in provincia di Frosinone. In epoca romana Casalattico, inteso come l’attuale territorio comunale, ancora non esisteva, ma sicuramente era zona frequentata dall’impero.

Questo lo dimostrano alcuni esempi quali il ponte e la strada romana che collega l’attuale Casalattico con l’altro versante del fiume Melfa ed i resti di un edificio sacro oggi raccolti nel sito archeologico di San Nazario, località ubicata lungo il fiume Melfa.

A pochi chilometri dal centro, la frazione di Montattico è base di partenza per suggestivi itinerari a piedi nel massiccio dei monti Obachelle e Marro. Gemellato con: Twinned with Naas (Irlanda).

Villalba è una frazione valliva del comune di Guidonia Montecelio, situata nel settore orientale (ad est) della città metropolitana di Roma Capitale. Il paese è situato a pochi chilometri ad ovest della cittadina di Tivoli e a circa 24 km da Roma.

Si trova in una zona ricca di giacimenti di travertino e le prime abitazioni sorsero lungo la via delle Cave, che si dipartiva dalla via Tiburtina verso nord, destinata al trasporto dei blocchi dalle cave.

QUADRANGOLARE BENEFICO

Memorial Maurizio Maestrelli

Appuntamento di prestigio al "Capo i Prati" di Fiuggi con il “Memorial Maurizio Maestrelli”: impegnate tre formazioni, ovvero gli “Amici di Maurizio”, il “Lazio Cup Team” e le "Vecchie Glorie del Frosinone Calcio".

L’incasso, ad offerta, verrà interamente devoluto in beneficenza alla onlus “Associazione italiana Tumori Cerebrali” presso l’istituto Besta di Milano. Da sottolineare che, grazie a questo memorial e ad altre iniziative collaterali indette dalla famiglia Materazzi - Maestrelli con il supporto dell’organizzazione Lazio Cup, negli anni sono stati raccolti quasi trentamila euro: un traguardo importante che, seppure rappresenti una goccia nel mare infinito della ricerca, è comunque un punto di partenza da menzionare e, soprattutto, elogiare.

I volti del Torneo Lazio Cup

Testimonial

Andrea Pinamonti, attaccante del Frosinone, è il testimonial del torneo Lazio Cup 2019.

Sbocciato a soli sei anni nella Bassa Anaunia, con grandi sacrifici, ma soprattutto con profonda umiltà, è diventato una pedina importante prima con la maglia della primavera dell'inter e poi con quella azzurra dell’Under 21.

Nell'estate 2018 viene ceduto in prestito secco al Frosinone, club neopromosso in A. Con la maglia dei ciociari, il 28 ottobre, segna il primo gol in carriera nella partita vinta 3-0 sul campo della SPAL.

COPPA FAIR PLAY

Mirko Fersini

Era un dolce aquilotto, un talento vero che avrebbe fatto carriera. Mirko Fersini, il giocatore degli Allievi laziali deceduto il 12 aprile in un incidente stradale, vive nel ricordo della famiglia, dei compagni, degli amici e della Lazio che gli ha intitolato il campo principale di Formello.

Mirko Fersini vive anche nel ricordo dei Tornei Internazionali Lazio Cup che ha scelto di dedicargli la “Coppa Fair Play” che ogni anno viene consegnata alla squadra che nel corso del Torneo dimostra maggiore correttezza nei confronti degli avversari e degli ufficiali di gara.

QUATTRO RASSEGNE DI FAMA INTERNAZIONALE

Scopri tutti i Tornei Internazionali Lazio Cup

TORNA SU Diretta Summer Diretta Junior Diretta Young