
Sarà Roma – Shakhtar Donetsk la finale del dodicesimo torneo internazionale Lazio Cup: giallorossi e ucraini, dopo essersi scontrati nella fase eliminatoria, si ritroveranno a Villalba di Guidonia per entrare nell’albo d’oro della prestigiosa rassegna giovanile riservata alla categoria Allievi. Cammino netto per l’undici allenato da Aniello Parisi, sempre vittorioso nel suo percorso al Lazio Cup: nel girone A, infatti, i giallorossi hanno superato Villalba e Balmazujvaros prima di imporsi nella partita decisiva per il primo posto conto lo Shakhtar Donetsk. Nei quarti di finale a cadere sotto i colpi di Cassano e compagni è stata la Pistoiese, sconfitta di misura allo stadio “Ocres Moca”. Oggi, invece, Roma vittoriosa nella semifinale di Casalattico contro la Salernitana: gara a senso unico con i giallorossi subito in vantaggio grazie al gol di Tueto Fotso. Il raddoppio prima dell’intervallo ancora ad opera del numero 7 in maglia giallorossa a spianare la strada alla formazione di Parisi che, va ricordato, si è presentata al torneo con l’Under 16 (tutti ragazzi del 2003). Nella ripresa Salernitana decisa a riaprire la contesa ma, fatta eccezione per qualche sporadico tentativo dalla distanza, granata poco incisivi dalle parti di Berti. Nel finale il punto del definitivo 3-0 siglato da Modugno in contropiede a sancire la qualificazione della Roma.
Per lo Shakhtar Donetsk, invece, qualificazione più sudata nel match contro la Lega Nazionale Dilettanti: partita molto combattuta decisa solo dalla rete di Edvard Kobak abile a finalizzare una perfetta azione corale ad inizio ripresa. Nel mezzo, però, almeno due buone opportunità per la selezione di mister Francesco D’Urso, imprecisa davanti all’estremo difensore ucraino Muzychka. Gli ucraini, quindi, volano in finale al Lazio Cup per il secondo anno consecutivo con la speranza di cambiare l’epilogo della scorsa edizione quando furono sconfitti ai calci di rigore dalla B Italia.
Domani, quindi, l’ultimo atto del torneo Lazio Cup: fischio d’inizio alle ore 10.30 allo stadio “Ocres Moca” di Villalba di Guidonia.