
Adesso è tutto pronto: gli eventi 2019 targati Mondo Sport Events sono stati svelati presso la Sala Giunta del Coni a Roma. Anche quest’anno quattro i tornei internazionali oltre al premio intitolato alla memoria di Maurizio Maestrelli. Alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, con la sapiente conduzione della giornalista Rai Simona Rolandi, è stata tracciata la rotta della “nuova” stagione sportiva. Presenti, inoltre, il testimonial Andrea Pinamonti, il direttore tecnico dei tornei Giuseppe Materazzi e il presidente del Villalba Ocres Moca Pietro Scrocca.
«Bisogna avere un po’ di sana follia per portare avanti un’organizzazione del genere – ha commentato Giovanni Malagò. – Ci tengo in modo particolare ad essere qui perchè quando si parla di calcio giovanile bisogna essere in prima linea. Faccio sinceri complimenti alla famiglia Halasz che porta avanti queste iniziative, so cosa significa e quante spese esistono in una simile organizzazione».
Prima tappa il prossimo 19 aprile con la presentazione a Fiuggi dei tornei Lazio Cup Junior (Esordienti), Lazio Cup Young (Giovanissimi) e Lazio Cup Summer (Pulcini). Dal 20 aprile si andrà in campo per una tre-giorni di partite che vedranno protagoniste 56 squadre provenienti da tutto il mondo, senza dimenticare big del calcio italiano come Fiorentina, Lazio e Inter. «Siamo ancora qui dopo dodici anni – ha precisato Giulio Halasz. – L’emozione è sempre tanta, ancor di più quando si ha l’onore di essere in una sala così importante. Anche per questa stagione abbiamo dato fondo a tutta la nostra passione per allestire tornei di primo ordine. D’altronde quando un “nostro” ragazzo arriva in Serie A ci sentiamo davvero ripagati di ogni sforzo. L’ultimo in ordine di tempo è Semeraro, un ragazzo di Fasano che sarà in panchina con la maglia della Roma. Ma in passato abbiamo avuto l’onore di vedere all’opera calciatori come Insigne, Bernardeschi, Cataldi o Chiesa, piccoli fenomeni che ora sono campioni affermati».
Anche Giuseppe Materazzi, direttore tecnico degli eventi, ha puntualizzato questo aspetto: «I giovani rappresentano il futuro, e non solo nel calcio. Dare loro un’opportunità importante allestendo tornei di questa caratura è ormai una sorta di missione che l’organizzazione porta avanti con dedizione e tanto sacrificio. Si prova sempre a migliorare e, questo, è sintomo di passione e competenza: basta vedere le squadre che si sfideranno, dalla Lokomotiv Mosca allo Shakhtar Donetsk passando per Roma e Fiorentina. Diciamo che il Lazio Cup ormai è il torneo più importante di questa categoria».
Finale del dodicesimo Lazio Cup in programma il 5 maggio allo stadio Ocres Moca di Villalba: «Siamo davvero orgogliosi di poter ospitare un girone e la finale – il commento del presidente Pietro Scrocca. – Speriamo e allo stesso tempo siamo certi di essere all’altezza». Toccante il saluto di Monia Materazzi: «Maurizio sarebbe felice e orgoglioso di quanto sta facendo la famiglia Halasz per il mondo del calcio giovanile. Voglio ricordare, oltre all’appuntamento con il premio Maestrelli del 29 aprile a cui tengo particolarmente, che il prossimo 4 maggio saremo in campo, nel vero senso della parola, con il Memorial. Spero che anche quest’anno riusciremo a raccogliere tanti fondi da destinare in beneficenza». I tornei internazionali Lazio Cup godono della partnership con il Frosinone Calcio: «Rassegne giovanili del genere vanno di pari passo con la filosofia del club – ha spiegato Giuseppe Capozzoli, responsabile del progetto Experience della società ciociara. – Vanno fatti i complimenti a chi si prodiga per portare avanti la storia di questo torneo, nato ad Alatri ormai più di dieci anni fa».
A chiudere la mattinata, l’intervento dell’attaccante del Frosinone Andrea Pinamonti: «È un piacere rappresentare questo importante torneo – le parole del testimonial. – Conosco questa rassegna e posso dire che eventi del genere vanno sempre supportati perchè rappresentano un’opportunità davvero significativa. Il mio futuro? Vedremo a fine stagione, ora sono concentrato sulla salvezza da ottenere con il Frosinone».