"Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio"
Dal 2007 ad oggi, grazie alla passione ed alla professionalità dimostrata in ogni nostra competizione, abbiamo dato vita alla rassegna di fama internazionale dedicata al calcio giovanile più importante di sempre.
Partiti da uno, siamo arrivati a quattro Tornei differenti, tutti accomunati dallo stesso denominatore: l’allegria dei ragazzi che inseguono un sogno. Quel desiderio di realizzarlo racchiuso nel rotolare di un pallone rappresenta al meglio la nostra missione: permettere ai giovani di divertirsi e, magari, calcare palcosceniciprestigiosi grazie al Lazio Cup.
Nel 2018 ben 68 squadre hanno partecipato ai tornei internazionali Lazio Cup. Quattro rassegne che hanno coinvolto 9 campi della provincia di Frosinone con un’appendice a Villalba di Guidonia, new entry tra i nostri partner. Nell’albo d’oro va segnalata la presenza della Fiorentina, vincitrice nelle categorie Esordienti e Giovanissimi, oltre a B Italia, vittoriosa per il secondo anno consecutivo con gli Allievi e Inter, davanti a tutti nella categoria Pulcini.
Come ogni anno tante novità hanno animato i tornei Lazio Cup, a partire da nuove formazioni ai nastri di partenza come i lettoni del Riga o i russi del Krasnodar oltre agli ucraini dello Shakthar Donetsk, sconfitti nella finale disputata per la prima volta al “Benito Stirpe” di Frosinone.
Nel 2017 il torneo riservato agli Allievi ha festeggiato la decima edizione con 16 formazioni al via, tra le quali alcune novità assoluta: alla rassegna prendono parte nazionale dell’India, la Rappresentativa Lega Pro di mister Daniele Arrigoni e viene introdotto il Torneo Lazio Cup Young riservato ai Giovanissimi.
Nel 2016 il Lazio Cup viene disputato su 6 campi e partecipano 12 squadre. Ancora una volta al via la B Italia oltre a tanta Serie A: si aggiudica il primo posto la Fiorentina che supera in finale la Roma.
Nel 2015 nuovamente 16 compagini ai nastri di partenza del Lazio Cup: la finale, disputata allo stadio Purificato di Fondi e trasmessa in diretta da RaiSport 1 è andata all’Inter, vittoriosa per la terza volta consecutiva.
Anche nel 2015 viene introdotta una nuova rassegna giovanile: oltre al torneo per gli Esordienti, vinto ancora una volta dal Napoli, va in scena il primo Torneo Internazionale Lazio Cup Summer. Trentadue le squadre ai nastri di partenza che hanno dato vita ad una manifestazione prestigiosa, vinta dai danesi del Lyngby.
Nel 2014 la prestigiosa rassegna giovanile ha riproposto 16 formazioni ai nastri di partenza con una novità assoluta: la selezione B Italia allenata da Massimo Piscedda. La finale, disputata allo stadio Francioni di Latina e trasmessa in diretta da RaiSport1 è andata per il secondo anno consecutivo all’Inter, allenata da Benoit Cauet.
Nello stesso anno la vetrina degli eventi è stata ampliata con il primo Lazio Cup Junior, torneo riservato alla categoria Esordienti che ha visto ai nastri di partenza ben trentadue squadre. La vittoria è andata al Napoli.
Dopo un anno di stop forzato, la manifestazione è passata alla denominazione “Lazio Cup”: una scelta inevitabile per affermare sempre di più il carattere internazionale della rassegna. Al via 16 squadre: la finale, disputata allo stadio Francioni di Latina e trasmessa in diretta da RaiSport2 è stata vinta dall’Inter.
Il Torneo Internazionale Lazio Cup diventa ufficialmente la rassegna più importante in Italia e nel mondo disputata in Ciociaria ed al via ci sono 28 squadre (14 estere, 7 di serie A e B e 7 locali): la finale, disputata ad Anagni e vinta dal Partizan Belgrado, è stata trasmessa in diretta su RaiSport2.
La fama internazionale della Manifestazione inizia ad acquisire sempre più importanza e nel 2010 le squadre partecipanti diventano 32, metà delle quali estere. I campi impegnati nella Manifestazione diventano 12 e si aggiudica il Torneo l’Aspire Academy Qatar sul Club Nacional Lyd Asuncion (finale in diretta su RaiSport2 ed il giorno seguente in differita su RaiSport1).
Nel 2009 il torneo passa da 12 a 16 squadre di cui 8 estere. Vittoria dello Sparta Praga sulla nazionale dell’Iran (finale ripresa da RaiSporPiù e dalla televisione iraniana). Terzo posto dei paraguaiani del Club Nacional Lyd Asuncion sul Bologna.
Dopo solo un anno di manifestazione, il Lazio Cup diventa un Torneo Internazionale. 12 le squadre partecipanti di cui 4 estere. Successo del Partizan Belgrado che in finale superò la Sampdoria (partita ripresa da RaiSportPiù). Terzo posto del Messina davanti ai ciechi del Sigma Olomouc.
Il Torneo Internazionale Lazio Cup, riservato alla categoria Allievi, nasce nel 2007 con 8 squadre italiane e viene disputato per la prima volta su due campi della provincia di Frosinone. Il Siena si aggiudicò il torneo battendo il Bari ai rigori. Terzo posto per il Napoli.